Solo i primi 20 spiikers avranno la possibilità di usufruire di un consulto gratuito di auricoloterapia.
Conosciuta anche come agopuntura auricolare, l’auricoloterapia è una pratica basata sulla stimolazione di punti specifici dell’orecchio esterno con l’obiettivo di apportare benefici all’organismo. Fondata sugli studi del dottor Noiger, nel 1956, ha avuto una grande diffusione negli ultimi anni.
Si tratta di una tecnica che va a stimolare punti precisi del padiglione auricolare, l’orecchio esterno per capirci, per supportare disturbi del corpo, dolori, dipendenze ecc...
Appartiene all’ampia famiglia delle pratiche della medicina tradizionale cinese, di cui fanno parte tecniche oggi molto diffuse in Occidente come la fitoterapia, l’agopuntura, lo shiatsu, gli esercizi di Qigong,
Alla base vi è il concetto, comune all’agopuntura, di dover stimolare i canali energetici
Questa disciplina vede il padiglione auricolare riprodurre in maniera dettagliata le varie parti del corpo umano. L’orecchio è infatti il luogo dove confluiscono precisi canali energetici corrispondenti a organi e funzioni dell’organismo.
Ottimo aiuto per vari disturbi quali ansia, dolori, disturbi del sonno, depressione e anche come supporto per dimagrire o smettere di fumare.
La consulenza in oggetto prevede l’analisi dello stato dell’orecchio, la rilevazione dei punti dolenti o comunque connessi ai disturbi della persona in questione, il massaggio dei punti attraverso le dita e/o lo stiletto ma non l’applicazione degli strumenti semipermanenti quali i semi di vaccaria o i patch con le sferette.
Questi verranno applicati in un secondo momento se la persona ritiene di proseguire il percorso con l’auricoloterapia