Imponente sepolcro rappresentativo della grandezza dell’impero romano, baluardo difensivo contro i barbari e i rivoltosi, dimora magnifica e roccaforte nello stesso tempo per i pontefici, lugubre e cupa prigione, teatro ideale di opera lirica.
Il Castello oggi è il frutto di vaste modifiche e di stratificazioni che hanno alterato profondamente la forma e la struttura originaria e non è semplice comprenderne il percorso, reso ancora più intricato dai numerosissimi ambienti quali rampe, corridoi, cortili, terrazze, scale, sale grandi e piccole e cappelle, che si susseguono uno dietro l’altro in un labirintico concatenamento.
Il fascino del Castel Sant’Angelo risiede anche in questo, in una continua scoperta di ambienti diversi, dalla suggestiva rampa un tempo percorsa dal corteo funebre al cortile rinascimentale, dalle tetre prigioni alle splendide sale affrescate, dalla cella funeraria al terrazzo che si apre sulla città di Roma.
Appuntamento: Lungotevere Castello n. 50 - Roma, davanti l’ingresso (15 min prima dell’inizio della visita)
Durata: 120 minuti circa