Scarica subito il coupon di Spiiky per usufruire di 3 massaggi linfodrenanti, della durata di 1 ora ciascuno, a soli 90€ anziché 186€ presso Fisioclinics di Formigine.
Il linfodrenaggio è una forma di massaggio leggero e delicato che favorisce il flusso linfatico. Si basa su movimenti blandi, ritmici e costanti, con una pressione molto morbida. È molto piacevole e, già dopo due o tre sedute, il paziente può avvertirne i benefici:
- Combatte la cellulite: funziona meglio, ovviamente, nelle fasi iniziali della cellulite, anche se è comunque efficace in qualsiasi momento per migliorare la situazione di partenza. L’ideale sarebbe cominciare a sottoporsi al linfodrenaggio durante l’adolescenza. La cellulite, in alcuni casi, è infatti dovuta alla compressione dei fasi linfatici data dall’adipe localizzato. Se non si agisce tempestivamente, il tessuto si riempie di liquidi e di tossine e i depositi di grasso tendono a indurirsi, producendo la cosiddetta “buccia d’arancia”. Quando la cellulite è allo stadio iniziale, è facile attivare il flusso di scorie e contrastare il problema. Normalmente in tre mesi si ottengono i primi risultati soddisfacenti.
- Migliora i piedi gonfi: la linfa fluisce dalla periferia degli arti al loro centro. Quando, per una qualsiasi ragione, questo flusso è interrotto, la linfa scende per l’azione della gravità, andando a causare gonfiore ai piedi. Il linfodrenaggio aiuta la linfa a completare il suo percorso e, dopo 3-4 settimane, i piedi migliorano sensibilmente. Se il problema è cronico, il medico saprà indicare la frequenza ideale del trattamento.
- Gonfiore da gravidanza e sindrome premestruale: i cambiamenti ormonali durante la gravidanza determinano una forte ritenzione di liquidi e una diminuzione del tono dei vasi linfatici. Il linfodrenaggio può essere iniziato a partire dal quarto mese fino al parto, mentre è sconsigliato nei mesi iniziali. È efficace anche contro il gonfiore che molte donne lamentano prima dell’arrivo delle mestruazioni. In questo caso il massaggio viene effettuato immediatamente dopo la fine del ciclo, per una settimana.
- Attenua le cicatrici: se durante il processo di cicatrizzazione di una ferita si accumula del liquido interstiziale, la cicatrice diventa ipertrofica e gonfia. Il linfodrenaggio attiva i linfociti, coinvolti nella ricostruzione del tessuto, rendendo i segni meno evidenti.
- Contrasta acne e couperose: quando si soffre di acne, la pelle è infiammata e vi è presenza di accumulo di liquido interstiziale. L’effetto depurativo e drenante diminuisce gradualmente infiammazioni ed edemi, accelerando il processo di guarigione. La couperose, invece, è dovuta a un’alterazione della circolazione periferica del viso, soprattutto a livello di guance, naso e mento. Nel tempo, l’arrossamento diventa permanente, ed è accompagnato da antiestetiche venuzze. Se la condizione è in una fase iniziale, il linfodrenaggio può risolvere il problema. Se è in una fase avanzata, può migliorarne l’aspetto.
- Utile dopo gli interventi chirurgici: il trattamento linfodrenante è efficace per sbarazzarsi di edemi ed ematomi e per stimolare la rigenerazione dei tessuti a seguito di un intervento chirurgico. Va bene sia dopo l’operazione che prima, in modo da eliminare subito liquidi e tossine, stimolando la capacità delle cellule di rigenerarsi e di riparare i tessuti.
Nel dotarci delle strumentazioni per terapia fisica e nella scelta delle metodiche riabilitative applicate, abbiamo seguito un criterio puramente di efficacia. Abbiamo testato con la nostra esperienza e analizzato attraverso decine di studi le apparecchiature presenti sul mercato e le metodiche proposte a livello internazionale, scegliendo quelle che ottenevano i risultati più efficaci e duraturi.
Dalla nostra esperienza ci siamo resi conto che non basta usare strumenti all’avanguardia ma riveste enorme importanza la modalità operativa con cui questi vengono utilizzati. Grande cura viene dunque investita nell’applicazione delle metodologie e delle diverse terapie fisiche, a prescindere da meccanismi di puro guadagno ma puntando a risolvere la problematica nel minor tempo e nel miglior modo possibile.
Fondamentale per la buona riuscita del trattamento riabilitativo è il modo con cui si affronta il paziente/cliente. Il nostro staff, conscio di questa necessità, creerà un clima in cui la persona si possa sentire accolta, ascoltata e compresa.