Ayurveda è una parola sanscrita composta dal termine Ayur e dal termine Veda, che possiamo tradurre in italiano come Scienza della Vita.
Secondo l’Ayurveda la salute è intesa come uno stato di equilibrio tra corpo e psiche: infatti la Medicina Ayurvedica affronta la cura delle malattie partendo dalla conoscenza completa del paziente e dell’ambiente che lo circonda, avvalendosi di numerosi mezzi come la meditazione, il massaggio, lo yoga, l’uso di erbe.
Il Massaggio Ayurvedico è quindi una pratica usata da questa Medicina che ha come scopo quello di purificare la persona e di riequilibrare il suo corpo e la sua mente.
Il Massaggio Abyangam è composto da tecniche più o meno dolci, le quali hanno lo scopo di rendere migliore la circolazione dei fluidi, in maniera da mantenere in equilibrio sia il corpo sia la mente.
Questo trattamento fa riferimento al principio dei 3 Dosha (Vata, Pitta e Kapha), ossia le 3 differenti energie vitali, che regolano la condizione di benessere psico-fisico della persona.
Il Massaggio Ayurvedico viene praticato con un Olio da Massaggio tiepido, che può essere di Sesamo, di Girasole, di Mandorle e di Mais, a seconda dei Dosha, ed è in grado di trasmettere un grande senso di rilassatezza e di benessere nel corpo di chi lo riceve.
Inoltre, Abyangam aiuta a:
– Migliorare il sistema circolatorio
– Migliorare il sistema linfatico
– Potenziare il sistema immunitario
– Contrastare la caduta dei capelli
– Contrastare la stanchezza muscolare
– Ridurre lo stress, l’ansia, il nervosismo
– Contrastare l’insonnia
– Combattere le emicranie
– Migliorare la digestione
– Migliorare l’aspetto della pelle
La particolarità del Massaggio Ayurvedico è proprio la sua soggettività, il massaggio può cambiare a seconda della tipologia e dello stato in cui si trova il soggetto che lo riceve.
Il Massaggio Ayurvedico secondo la tradizione viene eseguito su un tavolo di legno scavato all’interno, ma in genere viene eseguito su un normale Lettino da Massaggio e può essere praticato in modo integrale, quindi su corpo, testa e viso ma anche in modo parziale, su singoli distretti corporei come la testa e il cuoio capelluto, il viso, le cervicali, il dorso, gli arti inferiori e i piedi.
Il massaggio viene eseguito in un ambiente tranquillo, riscaldato in modo da non soffrire il freddo e con una luce soffusa, una musica rilassante in sottofondo tende ad ampliare gli effetti di questo trattamento.
La durata del Massaggio varia in genere dai 60 ai 90 minuti.
Al termine del trattamento la persona che ha ricevuto il massaggio, andrà a lavarsi per togliere l’olio dal corpo, a bere una tisana calda per concludere il tutto in perfetto relax.