CERTIFICAZIONE ENERGETICA APE A 99 euro invece di 180€!
L'offerta comprende:
-Sopralluogo a norma di legge
-Al cliente viene rilasciato un Attestato di prestazione energetica in copia originale e il pdf
Valido per appartamenti fino a 150 mq
NB
-Tassa di registrazione al catasto regionale esclusa di 15€
- Per eventuali copie aggiuntive e spese di spedizione postale, il prezzo è da concordare.
-Questa promozione comprende appartamenti fino a 150 mq, per compravendite e locazioni, su un livello con impianto di riscaldamento autonomo e impianti centralizzati in edifici fino a 6 unità immobiliari.
Gli appartamenti con impianti centralizzati/teleriscaldamento in edifici superiori ai 3 piani fuori terra vi è un aggiunta di € 20, da valutare appartamenti in grossi edifici con più numeri civici.
-Per sopralluoghi a distanza superiore ai 15/20 km vi è da considerare un forfait chilometrico di 10/15 €, per sopralluoghi oltre i 20 km il rimborso chilometrico è da valutare.
Per tipologie edilizie, Ville, case a schiera e su due livelli, prima dell'acquisto del coupon è meglio informarsi con il professionista per eventuale prezzo aggiuntivo.
Per ogni APE si effettua sopralluogo obbligatorio a norma di legge e il cliente deve presentare al professionista:
-Coupon di acquisto servizio di Certificazione Energetica;
-Fotocopia planimetria catastale;
-Visura catastale aggiornata;
-Schede tecniche caldaie e impianti di climatizzazione estiva.
-Eventuale capitolato edificio ( se di recente costruzione).
Normativa che cita il sopralluogo obbligatorio e le responsabilità del certificatore energetico
Dal 1/10/2015, con l’entrata in vigore del decreto 26 giugno 2015 – Adeguamento del decreto del Ministro dello sviluppo economico, 26 giugno 2009 – Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici. (15A05200) (GU Serie Generale n.162 del 15-7-2015 – Suppl. Ordinario n. 39), il sopralluogo per l’attestato di prestazione energetica è diventato obbligatorio.
Infatti, all’articolo 4, comma 6 del decreto si dispone che:
“In ogni caso, il soggetto abilitato di cui al comma 4 che redige l’APE, deve effettuare almeno un sopralluogo presso l’edificio o l’unità immobiliare oggetto di attestazione, al fine di reperire e verificare i dati necessari alla sua predisposizione“.
Inoltre, al paragrafo 7 punto 1 dell’Allegato al decreto si afferma che:
“La procedura di attestazione della prestazione energetica degli immobili comprende il complesso di
operazioni svolte dai soggetti certificatori ed in particolare:. l’esecuzione di un rilievo in sito (sopralluogo obbligatorio) e, se del caso, di una verifica di progetto, finalizzati alla determinazione dell’indice di prestazione energetica dell’immobile e all’eventuale redazione di una diagnosi energetica, per l’individuazione degli interventi di riqualificazione energetica che risultano economicamente convenienti. Queste operazioni comprendono:
a) il reperimento dei dati di ingresso, relativamente alle caratteristiche climatiche della località, alle caratteristiche dell’utenza, all’uso energetico dell’immobile e alle specifiche caratteristiche dell’edificio e degli impianti, avvalendosi, ove disponibile dell’attestato di qualificazione energetica;
b) l’individuazione del modello di calcolo, procedura e metodo, e la determinazione della prestazione energetica secondo i metodi di calcolo indicati ai precedenti capitoli, relativamente a tutti gli usi energetici pertinenti per l’edificio, espressi in base agli indici di
prestazione energetica totale e parziali;
c) l’individuazione delle opportunità di intervento per il miglioramento della prestazione energetica in relazione alle soluzioni tecniche proponibili, ai rapporti costi-benefici e ai tempi di ritorno degli investimenti necessari a realizzarle.“
Il certificatore ha inoltre il dovere di informare il committente dell’obbligatorietà del sopralluogo (paragrafo 7.1 “Modalità di svolgimento del servizio di attestazione della prestazione energetica” e 7.1.1 “Informativa del soggetto certificatore”).
Attenzione dunque ad affidarsi a siti online che, sulla base di alcuni dati inseriti, promettono di inviare con un costo molto basso l’attestato di prestazione energetico. Non è a norma.