La ricostruzione dei capelli con cheratina
Cosa è la ricostruzione del capello con cheratina? In cosa consiste questo trattamento di cui tanto si parla, ma di cui in effetti sappiamo così poco?
Il trattamento di ricostruzione del capello. Se ne sente parlare sempre più spesso. Se ne parla, ma a volte non si sa esattamente in cosa consiste il trattamento di ricostruzione del capello, se è davvero efficace, quanto costa.
Chi ha bisogno di un 'intervento' di ricostruzione dei capelli? Quando si rende necessaria la ricostruzione?
Ogni persona che ama prendersi cura dei capelli dovrebbe periodicamente regalarsi un trattamento di ricostruzione dei capelli. In quanto aiuta a tenere l'aspetto dei capelli sempre giovane e curato, dalla radice alle punte. Faccio un esempio veloce, elementare, per poi capire a cosa serve la ricostruzione e come funziona sui capelli.
I capelli, a differenza della pelle non sono in grado di ricostruirsi automaticamente. La pelle, se ti tagli, automaticamente si rigenera, i capelli no, una volta consumati, basta. Perciò i capelli sono soggetti ad usura, perdita di consistenza, di luminosità delle lunghezze, doppie punte, oppure alcuni capelli sono completamente 'sfatti' dopo un errore del parrucchiere, una decolorazione sbagliata, una permanente fatta male, e questo è causato dalla cheratina, che viene completamente persa.
Stiamo parlando del capello femminile, oppure questo discorso vale anche per l'uomo? Anche l'uomo può fare ricorso all'intervento di ricostruizone del capello?
Questo vale sia per le donne sia per gli uomini, specialmente quegli uomini che amano avere i capelli lunghi, perché funziona molto sulla lunghezza, sull'aspetto estetico dei capelli... o quelli che li sentono sfibrati. Abbiamo anche dei musicisti rock, con i capelli lunghissimi, che fanno regolarmente il trattamento.
Ma il capello è morto?
Il capello è una sostanza morta. Una volta che è cresciuto, se viene rovinato, rimane così. Si consuma, non ci puoi più fare niente. Una semplice maschera idratante non va più bene perché ormai la sostanza è sparita. Il capello nasce grosso, ma poi il capello lungo si consuma.
E la ricostruzione del capello...
La ricostruzione del capello è un trattamento estetico che serve a ringiovanire la fibra capillare, e a ridare ai capelli quegli strati di cheratina che con il tempo vengono consumati.
Quanti tipi di ricostruzione esistono sul mercato?
Sul mercato ci sono vari tipi di ricostruzione ma in realtà solo quello che usiamo in questo negozio (il trattamento di ricostruzione Joico ndr) ha un brevetto depositato. Questo tipo di trattamento esiste da 25 anni. Sul mercato comunque ci sono vari tipi di ricostruzione, ed anche altri trattamenti di ricostruzione sono validi, ma questo è l'unico con un brevetto depositato. Questo trattamento, oltre alla cheratina, contiene tutti gli aminoacidi e gli oli essenziali contenuti in un capello umano. Questo permette al trattamento di legarsi al 100% con i capelli veri.
Per essere pratici. Come si capisce se si tratta di un vero intervento di ricostruzione del capello, efficace, oppure solo di una 'maschera idratante'?
Deve essere il parrucchiere che offre questo tipo di servizio. Non tutti offrono il trattamento di ricostruzione del capello. Prima cosa: chiedere se fanno la ricostruzione. Poi chiedere di quale tipo. Forse non è quella che usiamo noi, ma comunque ce ne sono altre valide. Una cosa però va tenuta presente, adesso esiste sul mercato questo trattamento alla cheratina, che però non è un trattamento, ma in realtà è una stiratura. Non è un trattamento della ricostruzione. Non bisogna confondere le due cose. Il vero trattamento di ricostruzione del capello è un trattamento che dura mezz'ora circa, ci sono vari passaggi e aiutano la struttura del capello, ma non modificano il mosso, il liscio... Quindi il mio consiglio: accertarsi che sia un vero trattamento di ricostruzione, e non sia un trattamento chimico. Poi già in base ai passaggi che ti spiegherò adesso si può capire se si tratta di un vero trattamento di ricostruzione.
Allora spiegaci i passaggi, come si svolge il trattamento di ricostruzione del capello?
I passaggi sono 4. Il primo è uno shampoo 'chelante' che riesce ad entrare all'interno dei capelli, perché questi trattamenti sono stati molto raffinati in laboratorio ed hanno un peso molecolare bassissimo che permette al prodotto di penetrare bene all'interno dei capelli. Questo shampoo viene tenuto 3 minuti e riesce ad assorbire, letteralmente come una spugna, tutto quello che sono i vecchi residui sui capelli che possono ostruire il passaggio della ricostruzione: quindi residui di medicinali, residui di colore vecchio, residui di prodotti a base di silicone che soffocano i capelli.
Il secondo passaggio invece è un ricostruttore istantaneo di PH che va a restituire il PH giusto, perché lo shampoo del primo passaggio aumenta un po' il PH, e apre le squame del capello. Questo passaggio invece riporta il capello allo stato naturale, quindi abbiamo un capello superpulito e idratato come dovrebbe essere naturalmente.
In questo modo abbiamo i capelli pronti per ricevere il trattamento di ricostruzione, un impacco di cheratina che va tenuto o con una fonte di calore leggerissima o con una cuffia, quindi calore termico naturale, per 15 minuti. Durante la ricostruzione i capelli vengono contro e pro squama, in modo che la ricostruzione penetri bene all'interno del capello.
Il prodotto viene lasciato riposare per una quarto d'ora, e poi viene risciacquato, quindi viene applicata una maschera ristrutturante, un trattamento finale, il quarto passaggio che chiude e che fissa il trattamento.
Il risultato è immediato?
La cliente vede subito, sin dalla prima applicazione un ispessimento incredibile dei capelli
Quanto costa l'intervento di ricostruzione del capello?
I costi, di solito vanno dai 35 euro (in base alla zona dove è basato il negozio) in su. Di solito si va dai 35 ai 50 euro.
Basta un solo trattamento?
No, non ne basta solo uno per tutto il ciclo del capello, il trattamento di ricostruzione del capello va ripetuto nel tempo. Circa una volta al mese quando la cliente ha ormai ristabilito la struttura vera del capello. Lo strato di cheratina depositato sui capelli dura per vari lavaggi. Il risultato è un miglioramento immediato, permette anche alle persone che non riescono a far crescere i capelli, perché si spezzano molto prima, di far crescere i capelli, e permette anche di averli più grossi e di avere capelli sani, lunghi, senza ricorrere alle 'extensions'.
Esistono delle controindicazioni al trattamento di ricostruzione del capello?
Il trattamento non contiene assolutamente nulla di chimico, non ha nessuna controindicazione, a parte l'invidia delle persone che ti guardano ;) (il fattore umano!)
Prodotti diversi per capelli diversi, bionda, mora?
La cheratina è uguale per tutti. Non cambia il colore dei capelli. L'unica cosa, se la cliente ha fatto la decolorazione può fare la ricostruzione il giorno stesso perché la decolorazione schiarisce e svuota il capello e la ricostruzione fa mettere dentro quello che è stato tolto. Se invece è stata fatta una colorazione, non può essere fatta lo stesso giorno della ricostruzione perché sono due trattamenti che vanno all'interno del capello. Se va dentro uno, non può entrare l'altro.