Linguaggio pubblicitario, creatività finalizzata, storytelling, concept virali: impara ad esprimere la tua creatività con il Copywriting!
Contenuti ed argomenti del corso:
IL LINGUAGGIO COME FORMA DI COMUNICAZIONE
Introduzione all’universo della comunicazione pubblicitaria
L’ADVERTISING
L’agenzia di marketing e comunicazione.
Il cliente
Il prodotto o servizio
I target group (profilazione socio-domografica e per stili di vita)
La copy strategy (concept e positioning)
Il vantaggio competitivo
IL COPYWRITER
Ruolo e funzioni
Alcuni strumenti del mestiere
Qualche padre del copywriting
Rooser Reeves.
Albert Lasker.
David Ogilvy ed altri.
Alcuni storiche case history
IL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO
Simbolo, metafora, percezione.
Drammatizzazione dell’associazione.
Mutuazione del linguaggio corrente.
Creatività finalizzata.
GLI ELEMENTI DEL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO
Naming
Head-line
Pay-off
Body copy
Script (audio o video)
Web copywriting
Seo copywriting
Storytelling
Azioni guerrilla
Azioni viral
Landing page
Banner
Come si scrive un head-line, una body copy, ed altro.
Come si scrive una storytelling
Come si sviluppa un concept virale.
(pensiero originale, pensiero laterale, drammatizzazione, estraniazione, le 74 idee di concept). Esercitazioni in aula
I FORMAT DI COMUNICAZIONE
I media (definizione ed analisi)
La declinazioni del concept nei diversi media..
Tecniche e consigli (capacità di intercettare i cambiamenti sociali ed i loro linguaggi)
Transmediastorytelling
Esercitazioni sino a raggiungere la capacità di redigere un briefing originale ed una azione di comunicazione originale.
LA COPPIA CREATIVA
Testimonianza di una art director
LA REALTA’ DELLA COMUNICAZIONE.
Visita ad una importante agenzia di marketing e pubblicità
Durata del corso: 10 ore, 5 incontri settimanali da 2 ore
Materiali che i partecipanti devono portare: Il proprio computer
Uscite didattiche al di fuori dell’aula: Si, è prevista una visita ad una agenzia di marketing e pubblicità.
Docente: Rolando Bollani, copywriter professionista
Date e orari: dalle 20.30 alle 22.30, nelle seguenti date: mercoledì 27 gennaio e mercoledì 3 – 10 – 17 - 24 febbraio
I coupon sono validi fino ad esaurimento posti (trattandosi di lezioni frontali in aula, vi è un numero limitato di persone)
Il pagamento va effettuato entro una settimana dall'inizio del corso recandosi di persona qui in sede e pagando in contanti