Il trekking, nel territorio di Barbarano Romano (VT), porterà alla conoscenza dei “Valloni”, ovvero antiche vie di comunicazione ricche di vita e attività nel passato, in un ambiente molto suggestivo. Seguendo il percorso di un’antica ferrovia dismessa, si scende verso la valle del fiume Biedano.
Un percorso di grande suggestione che permette di apprezzare le più interessanti caratteristiche del territorio che, vecchie dighe, tra nidi di rapaci ed anemoni fioriti, rendono unica ed indimenticabile questa esperienza.
Il ritorno avviene attraverso l’antica porta di accesso al paese, che consente, come un viaggio nel tempo, di entrare nella vita di un borgo medioevale e nella sua quotidianità caratterizzata da artigiani, antichi mestieri, fontanili per il lavaggio dei panni, cantine per la produzione del vino e conservazione dei frutti della terra.
Dettagli custoditi dal paese ed ancora vivi nei suoi abitanti.
Date: Il trekking verrà effettuato nelle seguenti date: 18 luglio, 5 settembre, 10 ottobre
Obbligo di prenotazione
Appuntamento
- 9.30 Centro Visite del Parco Marturanum a Barbarano Romano (VT
- Durata delle attività dalle 9.30 alle 13.00
- Pranzo libero con possibilità di picnic in area attrezzata o in trattoria a Babarano Romano
Condizioni
- Minimo 30 partecipanti.
- In caso di condizioni meteo avverse la giornata verrà annullata via mail e verrà stabilita una altra data.
- Si consigliano scarpe da trekking, acqua e cappello
Informazioni: M.Giulia 335 8034198 info@anticopresente.it www.anticopresente.it